Il prelievo di un quantitativo di conglomerato
bitumoso durante la fase della stesa, consente di
valutare la conformità delle caratteristiche
fisico-meccaniche, lo spessore e la compattezza dello
strato di conglomerato bituminoso.
Il prelievo dei campioni in situ è effettuato con
l’utilizzo di carotatrici stradali. Possono essere prelevati tasselli di materiale con
l’utilizzo di segatrici a disco.